Home » Cuccioli disponibili

Cuccioli disponibili

Cucciolata nata il 7 Settembre 2023 (disponibile da Novembre / Dicembre)

Cucciolata nata il 7 Settembre 2023

disponibile 1 maschio mantello nero focato

nome "AMON des Gardiens de Rome", microchip  380260004668338

bellissimo carattere giocoso e affettuoso, verrà ceduto, con prime vaccinazioni, sverminazioni,

 iscrizione anagrafe canina ASL e Pedigree     ALBUM FOTO      VIDEO 1    VIDEO 2     VIDEO 3

 JOSIANE ARGENTEE des Gardiens de Rome HD A  x  LEON des Gardiens de Rome HD A

Cucciolata nata il 7 Settembre 2023 (disponibile da Novembre / Dicembre) - Des Gardiens de Rome

in arrivo

in arrivo

Monta del 15/18 Ottobre 2023 - Conferma di gravidanza con ecografia del 22 Novembre

Nascita cucciolata attesa per la seconda metà di Dicembre 2023 - Pedigree

Cuccioli disponibili dalla fine di Febbraio 2024, dopo i 60 giorni di vita! Le prenotazioni sono iniziate

MARVEL ARGENTEE des Gardiens de Rome  HD A  x  LEANDRE des Gardiens de Rome  HD A

in arrivo - Des Gardiens de Rome

in arrivo

in arrivo

Monta del 26 Ottobre 2023 - Conferma di gravidanza con ecografia del 27 Novembre

Nascita cucciolata attesa per Natale 2023 - Pedigree

Cuccioli disponibili dalla fine di Febbraio 2024, dopo i 60 giorni di vuita! Le prenotazioni sono iniziate

NALIE des Gardiens de Rome  HD A  x  LEON des Gardiens de Rome  HD A

in arrivo - Des Gardiens de Rome

in arrivo

in arrivo

Monta del 12/13 Novembre 2023 (Attendere conferma di gravidanza con ecografia a Dicembre)

Nascita cucciolata prevista per Gennaio 2024 - Pedigree

IULIA des Gardiens de Rome  HD B  x  Multi CH MARCUS AURELIUS des Gardiens de Rome  HD A

in arrivo - Des Gardiens de Rome

per l'alimentazione dei nostri cuccioli Beauceron

per l'alimentazione dei nostri cuccioli Beauceron - Des Gardiens de Rome

Beauceron Des Gardiens de Rome

Beauceron Des Gardiens de Rome - Des Gardiens de Rome

 

Per informazioni o chiarimenti sulle nostre disponibilità di cuccioli Beauceron nero focati o arlecchino

 potete chiamarci al numero 3920667611o scriverci all'indirizzo mail desgardiensderome@gmail.com

 Possibilità di consegna in tutta Italia ogni sabato, con il nostro trasportatore di fiducia, costi contenuti.

 


 

Consegna dei nostri cuccioli

Per chi in questo periodo non ha la possibilità di raggiungerci, su richiesta

possiamo effettuare la consegna dei nostri cuccioli in tutta Italia

Consegna dei nostri cuccioli - Des Gardiens de Rome

l'arrivo di un cucciolo Beauceron

l'arrivo di un cucciolo Beauceron - Des Gardiens de Rome

l'arrivo di un cucciolo Beauceron

Un nuovo componente sta per aggiungersi alla vostra famiglia. L'arrivo di un nuovo 

 cucciolo è sempre un momento di festa, ma anche di forti apprensioni. Saprà adattarsi 

 alla nuova casa? Crescerà sano e felice? Sono tanti gli interrogativi che si presentano, 

soprattutto se si tratta del primo cucciolo che entra nella vostra vita. Ma anche se ormai 

siete dei “veterani” e avete già affrontato altre volte la meravigliosa opportunità di far 

 crescere accanto a voi un piccolo essere che dipende in tutto e per tutto da voi, sapete

che dovrete dedicargli tanto impegno e tanta attenzione. E sin dai primi giorni, dalle

prime ore che il vostro nuovo amico passerà con voi, che getterete, insieme, le basi per

un rapporto che per tanti anni si rivelerà appagante e ricco di soddisfazioni. In ogni

caso l'ingresso in casa del cucciolo è un momento oltre che emozionante, per voi e per

lui, anche estremamente delicato. Tutto sarà nuovo per lui: l'ambiente, gli odori, i

rumori. Voi stessi per lui siete degli sconosciuti. Fate in modo che il primo impatto con

 la casa sia sereno e rassicurante. Evitate movimenti bruschi o rumori forti, che possano

intimorirlo. Parlategli sempre con un tono di voce rassicurante. Il cucciolo potrebbe

mostrarsi timido o, al contrario, curioso di esplorare in giro. In ogni caso sarà spaesato

 e dovrà prendere confidenza con tutte le novità che lo circondano. Assecondatelo, e non

pretendete da lui comportamenti diversi da quelli che metterà in atto nei primi 2 o 3

giorni. Il contatto con gli altri componenti della famiglia (soprattutto bambini o altri 

animali) dovrà essere graduale. Anche se vi farebbe piacere poter avere il vostro

cucciolo sempre al vostro fianco, magari a dormire sul letto o sul divano, dovrete invece

destinargli subito una cuccia, uno spazio tutto suo, dove potrà restare tranquillo e

indisturbato. Nei primi mesi il sonno è fondamentale per il vostro cucciolo, e dovrete

metterlo in condizioni di schiacciare i suoi lunghissimi sonnellini in un luogo appartato, 

sicuro e che, nel tempo, resti sempre lo stesso. Di solito la prima notte è la più difficile, e

bisognerà armarsi di pazienza ed escogitare alcuni accorgimenti per impedirgli di 

 sentirsi troppo solo e spaventato. La cuccia non dovrà mai essere un luogo di punizione, 

ma un rifugio piacevole dove sentirsi protetto. Evitate perciò di mandarlo a cuccia dopo

una sgridata. Per i primi tempi lasciate nella cuccia un vostro indumento che conservi il

vostro odore. Il cucciolo si sentirà confortato e meno solo. Anche una sveglia, avvolta in

un asciugamano e che faccia “tic tac”, farà compagnia al piccolino durante le ore

 notturne. Lasciategli nella cuccia un giochino adatto alla sua età, e che lo aiuti a 

 sviluppare i denti. Eviterete che a rimetterci sia la cuccia stessa. Probabilmente dopo 

 primi giorni di acclimatamento, il vostro cucciolo rivelerà tutta la vivacità della sua 

 giovane età. Tenetelo d’occhio più che potete per scoprire le sue abitudini: se ha il vizio

di mordicchiare oggetti appuntiti, fili elettrici o altro, di ingoiare tutto ciò che trova, di 

intrufolarsi in posti stretti, di mettersi, insomma, in pericolo. Prendete le dovute 

precauzioni affinché non corra rischi, soprattutto quando voi non sarete lì a sorvegliarlo.

 Abituate i bambini (i vostri o comunque tutti coloro che entreranno in contatto con il

vostro cucciolo) a trattare il cane con rispetto, e non come un giocattolo. Insegnate loro

a non urlare, a non tirargli il pelo e la coda, e a lasciarlo stare quando manifesta il 

desiderio di riposare e restare da solo. Il rapporto che si crea tra cani e bambini è 

stupendo. Però è importante che sin dall’inizio il cane possa sentirsi tranquillo in 

presenza dei bambini, e non si senta mai aggredito. In tal modo crescerà sereno ed 

equilibrato. Ci sono delle circostanze in cui un cucciolo può risultare sovreccitato. Si 

può trattare del momento in cui il padrone torna a casa, oppure quando si accorge che 

gli viene preparata la pappa, o altri momenti della sua vita giornaliera che gli appaiono

particolarmente significativi. Può succedere che in queste situazioni il cucciolo faccia la

pipì dove capita. Semplicemente l'emozione gli ha fatto perdere il controllo della

vescica, si tratta perciò di un fatto accidentale. In questi casi bisogna ignorare 

l'accaduto e non arrabbiarsi. Il cucciolo non deve essere sgridato, perché quanto è 

successo prescinde dalla sua volontà. L'accaduto è dovuto ad una eccitazione eccessiva 

che con la crescita il cane imparerà a controllare. Non si tratta perciò di una mancanza 

nella sua educazione. E' sbagliato sgridarlo in queste situazioni. Questo rischia di 

ridurre l'espansività e la giocosità del cucciolo. E un cucciolo triste difficilmente capisce

gli insegnamenti. Potrebbe per esempio associare il rimprovero con la felicità per aver

 rivisto il padrone. Bisogna perciò cercare di ignorare questi piccoli incidenti, sicuri che

con la crescita, il cane conquisterà un maggior livello di auto - controllo e imparerà che 

questi momenti allegri fanno parte della routine quotidiana riducendo il proprio livello

di eccitazione. Bisogna infatti sapere che molti problemi del rapporto cane - padrone 

sono il frutto di reciproche incomprensioni: l'uomo non riesce a capire perchè il suo 

cane non ubbidisce e il cane non si spiega le bizzarrie del padrone.Quindi il primo passo

da fare per poter interagire e comunicare correttamente col nostro cane è quello di 

 imparare il suo linguaggio e di capire come insegnargli il nostro. Poste le basi della 

comunicazione sarà più semplice educare il nostro Beauceron in modo corretto.

 

Des Gardiens de Rome

Allevamento BEAUCERON - PASTORE della BEAUCE


 nostri siti web :    www.desgardiensderome.it    www.beauceronroma.it

 https://desgardiensderome.chiens-de-france.com/    Facebook    Instagram

per informazioni  Marco Pantaleoni   +39 392 0667611 

 nostro indirizzo mail   desgardiensderome@gmail.com

Des Gardiens de Rome - Des Gardiens de Rome